L'osservatorio meteorologico di Piateda nasce nel Febbraio del 2004 ed è posizionato in località Busteggia, una piccola frazione del comune di Piateda (SO) posta ad un altezza media di circa 303 metri sul livello del mare.
La strumentazione usata è di marca Davis, nello specifico si dispone di due stazioni separate, la prima posta a 2 metri su suolo erboso, è utilizzata per il rilevamento della temperatura e dell' umidità, la seconda posta a circa 10 metri d'altezza, è utilizzata per il rilevamento di temperatura, umidità, velocità del vento, precipitazioni, radiazioni solari e raggi UV. Le stazioni sono state installate rispettando nel miglior modo possibile le normative rilasciate dall' Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO), i propri sensori hanno ottenuto la certificazione da parte del National Institute of Standards and Technology (NIST) ed entrambe sono dotate di schermo solare ventilato 24 ore su 24. Si dispone inoltre di un'ulteriore unità di backup e di un pluviometro manuale per un costante controllo incrociato della qualità dei dati ottenuti. Un rilevatore di fulmini, unico in provincia di Sondrio, è in grado di catturare e digitalizzare su mappa statica ed animata le scariche elettriche avvenute nel raggio di circa 600 km, distinguendo sia la tipologia di scarica (nube-terra / nube-nube) che la polarizzazione (positiva o negativa).
L'ottimo impianto tecnologico, abbinato ad appositi software meticolosamente programmati, permette la gestione e la pubblicazione dei dati rilevati nel giro pochi secondi, consentendoci di essere la prima stazione meteo presente in Valtellina, a fornire in tempo veramente reale l'evoluzione degli eventi meteorologici presenti in loco.
Cinque webcam, di cui tre a puntamento fisso, completano la strumentazione di Meteo Piateda. La prima, con puntamento ad Est ed una risoluzione massima di 1,2 Megapixels, ritrae i comuni di Piateda, Ponte in Valtellina, Teglio, Aprica, arrivando nelle giornate più limpide a immortalare il gruppo dell' Adamello. La seconda, con puntamento ad Ovest ed una risoluzione massima di 3 Megapixels, ritrae uno squarcio delle prealpi orobiche Valtellinesi, la città di Sondrio, il monte Rolla e scendendo la Valtellina arriva fino alla "chiusa" del Tartano. La terza, con puntamento a Nord, un obbiettivo con apertura a 180°, ed una risoluzione massima di 3 Megapixels, ritrae i territori dei comuni di Sondrio, Montagna in Valtellina, Poggiridenti, Tresivio, Ponte in Valtellina e Teglio, Aprica. Si possono scorgere il Monte Rolla, il Dosso Liscio, l'Alpe Rogneda, il Monte Campandola, Il Monte Combolo, Il Monte Brione ed i terrazzamenti adibiti alla produzione del famosi vini di Valtellina posti sul versante meridionale delle Alpi Retiche. Due webcam mobili con risoluzione massima di 5 Megapixels vengono attivate in caso di eventi di particolare rilevanza lungo tutto il territorio comunale di Piateda.
Meteo Piateda contribuisce allo sviluppo dello studio microclimatico, fornendo a titolo gratuito i propri dati alla
Rete Centro Epson Meteo - MeteoNetwork.
I dati della stazione Meteo di Piateda sono inoltre disponibili anche nel
la prestigiosa rete meteorologica globale "
Weather Underground", e nella più grande rete europea di stazioni meteo "
European Weather Network".
This website uses Meteotemplate, a free customizable website template available at www.meteotemplate.com. The template uses its own MySQL database and therefore is able to calculate any parameter or statistic and also does not rely on any other external services. It was first released in July 2015 and is regularly updated. The template is compatible with various programs such as Weather Display, Cumulus, Weather View or Meteobridge, as well as the Davis WL-IP logger, NetAtmo and Raspberry Pi and data can even be retrieved directly from Weather Underground website.
In addition to the core template files, which include scripts that calculate various statistics and show many graphs and tables from data from the actual weather station, it is also possible to download and easily install tens of additional plugins (add-ons) that extend the website with many further functionalities.